Oggi ho commesso un grave errore: sono uscita senza macchina fotografica. Quindi non posso condividere le immagini di una ballerina di flamenco che si esibiva per strada con un pupazzo per compagno, né le acrobazie dei cigni in immersione verticale nel Landwehrkanal. Mea culpa.
Posso però parlare della campagna elettorale. Domenica ci sono le elezioni e tutte le strade sono tappezzate di manifesti. Accanto alle classiche gigantografie di Angela Merkel (non molte, a dire il vero), ho notato molti poster abbastanza piccoli appesi ai pali della luce. E non sono abusivi (concetto credo del tutto sconosciuto alla mentalità tedesca), qui si usa così.
I più divertenti sono quelli dei partiti di sinistra: si va dalla foto di una ragazza in jeans a vita bassa che sfoggia il nome del partito tatuato sul fondoschiena, al fumetto del candidato che avanza come se fosse nel quadro “La libertà che guida il popolo” di Delacroix, fino al poster col motto “Bio, Baby!”
Ma il mio preferito è questo manifesto del Partito Comunista Tedesco:
La scritta significa “I nostri consulenti anticrisi”. Pubblicitari di tutto il mondo, unitevi!
Fonte foto: www.dkp-online.de
beh alla fine ha vinto lei…mi sa che era scontato. ma non ho mica capito. con chi è che ha fatto la coalizione???
Angie farà la coalizione col partito liberale del simpaticissimo Guido Westerwelle (che mi sembra troppo un nome da surfista, “Guido Onda dell’Ovest”). Tutti quelli con cui ho parlato, anche gli insegnanti, dicono che è un buffone e farà senz’altro un sacco di figuracce all’estero. Mi ricorda qualcuno… 😛
[…] tedesche, di manifesti elettorali ne ho visti parecchi, da quelli scritti in turco a quelli con il trio Marx-Engels-Lenin. Solitamente si cerca uno slogan accattivante per attirare l’attenzione […]