Di ritorno dal corso di Business German, mi sono fermata a fare una mini-spesa: abitando al quinto piano (senza ascensore, ovviamente, siamo a Berlino), ho imparato subito che è fondamentale comprare quello che mi serve poco per volta, onde evitare di stramazzare rantolante sul pianerottolo del terzo piano, schiacciata dal peso di sacchetti stracolmi di cibo.
Gli acquisti di oggi:
– 5 pomodori
– 5 banane
– 3 pesche noci
– una confezione di pane multicereale affettato
– un panino di pasta di bretzel (da mangiare a merenda)
Totale: 4,93€.
Al momento pensavo di aver capito male, o che la cassiera si fosse dimenticata di battere qualcosa. Ho controllato lo scontrino, ma era tutto a posto. Ammetto che in Italia non vado spesso a fare la spesa e oggi ho comprato giusto il minimo indispensabile, ma 4,93€? Solo a Berlino.
ma porca vacca!!! sembra che tu sia andata in un discount. non è possibile altrimenti!!!! O_O è fantascienza!
No, non era un discount! Non era neanche un Lidl, che qui in Germania è una catena di medio livello (i supermercati veramente sgrausi sono Aldi o Rewe). Era un semplice “supermercato di quartiere”, tipo un Unes. Incredibile, eh?
per essere una grande città direi che è ottimo !!!
Sapevo già che a Berlino fare la spesa costa poco, ma non pensavo così poco!
ahaha spesa a Pechino: 2 mele, 2 banane, due cucchiaini scrausi e dei bicchieri di carta = 32 yuan….e ho pure scelto la merce meno costosa….ok che sono 3 euro e 20, ma cavoli….è esattamente come se dovessi spendere 32 euro a Milano, considerando il prezzo in base alla moneta…..T_T io me lo posso permettere di spendere così, ma mi domando qui come facciano a vivere gli autoctoni
…. in confronto hai speso meno te 😀
Cavoli, W la GLOBALIZZAZIONE!
(in senso ironico, ovviamente) 🙂