Le giornate si sono fatte grigie e corte, ma questo non significa che bisogna starsene rintanati in casa in attesa della primavera: per le strade di Berlino c’è sempre qualcosa da vedere.
All’inizio del mese due marionette giganti hanno fatto il giro della città e si sono incontrate davanti alla Porta di Brandeburgo in occasione della Festa della Riunificazione Tedesca (3 ottobre). Lo spettacolo è stato concepito e realizzato da una compagnia francese; le marionette sono state assemblate e hanno provato i movimenti in un hangar dell’aeroporto di Tempelhof, ora non più utilizzato per il traffico aereo e sede di fiere e manifestazioni di vario genere. I responsabili dicono di avere iniziato a studiare un possibile percorso quasi due anni fa. Il risultato è stato davvero spettacolare, anche se le strade erano così piene di gente che si faceva quasi fatica a seguire le due marionette – la più “piccola” delle quali era alta 7 metri.
La settimana scorsa, invece, vari monumenti e palazzi storici hanno fatto da sfondo al Festival of Lights, giunto quest’anno alla quinta edizione. Gli organizzatori hanno anche indetto un concorso fotografico e, a giudicare dalla quantità di macchine fotografiche e cavalletti che si vedevano in giro, devono essere stati sommersi dalle fotografie.
In contemporanea al festival si è svolta la Human Race, corsa di 10 Km in notturna. I partecipanti (più di 6000) non si sono fatti spaventare dalla temperatura non proprio estiva e hanno marciato lungo Unter den Linden, la via simbolo della nobiltà prussiana prima, e del regime comunista poi. Alla fine della corsa, atleti e pubblico hanno brindato con un bicchiere di Glühwein (vin brulè), venduto in uno dei tanti baracchini sparsi per la strada.
Prost!
quante cose fighe… che città… troppo avanti.