9 Novembre 2009, Berlino. Migliaia di persone per strada, la pioggia non ferma la festa. Le mille tessere di domino ad altezza muro sono pronte a cadere, partendo da Potsdamer Platz fino ad arrivare sulla riva della Sprea, dietro al Reichstag. Sento parlare tedesco, italiano, inglese, spagnolo. Si mangiano bretzel e Currywurst, si brinda con birra e Glühwein. Arrivo sulle note di “Wind of change” degli Scorpions (il massimo del kitsch ma, vista l’occasione, chiudiamo un occhio) e cerco un posticino per godermi lo spettacolo. Alzo lo sguardo verso la Porta di Brandeburgo e parte “Heroes” di David Bowie. Ho i brividi, e non solo per il freddo.
La “mia” tessera di domino, pronta a fare la sua parte.
Mi avvio verso il fiume, dove la strada è meno affollata. La pioggia si fa sempre più leggera e alle 20:20 possiamo finalmente chiudere gli ombrelli. Appena in tempo: passano cinque minuti e lo spettacolo comincia. Con l’aiuto dei volontari, imbacuccati nei loro impermeabili argentati, le tessere cadono, una dopo l’altra. I bambini gridano, gli adulti applaudono, le macchine fotografiche scattano a ripetizione.
Forse è vero che è stato solo un grande evento mediatico che interessava più ai turisti che ai berlinesi, ma sono contenta di poter dire “Io c’ero”.
Suggestivo…l’ho seguito in TV cercandoti tra la folla!
Un bacione.
Fichissimoooohhhhh!!!!!!
Ma il domino è cascato tutto quanto come si deve senza nessuna spintarella di riparazione?
Chi è stato a Berlino conosce le emozioni che la città riesce a trasmettere… anch’io sarei orgoglioso di essere stato lì 20 anni dopo un evento così significativo!!
Baci.
A me è sembrato che qualche “spintarella” ci sia stata, ma c’era talmente tanta gente che non ne sono certa… 😉
Il momento più bello della serata per me è stato ascoltare “Heroes” sotto la Porta di Brandeburgo. Penso che Elena potrebbe capire come mi sono sentita… 🙂
Ale, è stato emozionantissimo anche per me qui in Italia, stando semplicemente seduta davanti alla televisione!
Peccato che finito il TG delle 20.00, ho girato su quello di Rai2 per vedere la prima parte della caduta delle tessere del domino per poi bloccarmi e rimanerci male perchè non ho visto la secondaaaaaaa!!!