Questo blog, essendo nato come diario di viaggio, non viene più aggiornato regolarmente da quando sono tornata in Italia. Ogni tanto, però, do un’occhiata alle statistiche e mi fa piacere che continui a essere visitato.
L’altro giorno ho controllato la pagina delle chiavi di ricerca (è sempre interessante vedere quali vie tortuose le persone percorrano per arrivare fin qui) e alcune delle frasi erano talmente belle che ho deciso di copiare l’idea trovata su Conversational Pieces e condividerne 10 con i miei fedeli (?) lettori. Relative alle ultime due settimane, in ordine assolutamente sparso.
sconsiglio berlino a gennaio: anch’io. Ho avuto il piacere di trascorrere quasi tutto l’inverno 2009/2010 a Berlino, per poi scoprire che è stato il più freddo degli ultimi non mi ricordo quanti anni. E, anche se sono molto meno freddolosa rispetto a qualche anno fa, ci sono stati momenti in cui pensavo che sarei morta assiderata.
vecchio bene atrio: cos’è, una sciarada della Settimana Enigmistica? E, soprattutto, ho mai parlato di un atrio in questo blog?
lara brixen: per chi non lo sapesse, Lara Brixen è il batterista della band Deluded by Lesbians, di cui la sottoscritta è fotografa live ufficiosa. Come siano arrivati da Lara a questo blog resta tuttora un mistero.
trovare italiani a berlino come fare? basta uscire di casa, gli italiani sono ovunque. La vera domanda, semmai, è: perché farsi del male e andare in cerca di italiani?
gente strana friedrichshain: perché limitarsi a Friedrichshain, di gente strana ce n’è dappertutto a Berlino.
cagate da vedere a berlino: ecco, qui mi immagino un bimbominkia che cerca info su Berlino perché gli hanno detto che oh, è una città straseria, cioè, ci devi troppo andare. Ovviamente il concetto di ricerca per parola chiave gli è estraneo tanto quanto l’uso del congiuntivo.
cosa puo fare un italiano a berlino: vedere cagate forse.
suschi berlino: ammetto che ho inserito questa voce solo perché mi piaceva come hanno scritto sushi.
la scoperta della currywurst, riassunto: qualcuno doveva fare una ricerca sulla cucina tedesca?
ostelli dove scopare a berlino: questa è la mia preferita. Meglio specificare subito quello che si cerca in un ostello: pulizia, posizione servita dai mezzi, possibilità di scopare con turiste straniere sensibili al fascino sottile dell’italiano tamarro.
“il fascino sottile dell’italiano tamarro” è un concetto talmente alto che qualcuno, svagliandosi, si farà molto male cadendo. 🙂
Geniale.
Ho appena scoperto il tuo blog. So già che lo leggerò tutto d’un fiato. Anch’io sono una “nostalgica” della Germania, però a Berlino purtroppo non sono mai stata, ho vissuto per brevi periodi ad Ausburg e a Leverkun. Ora sono tornata a casa. è così terribile stare qui, ma cerco ogni giorno di farmi una ragione, intanto ascolto ancora la radio tedesca 😀
Io vorrei tanto frequentare la FU di Berlino, ho molte domande da farti, ora credo che mi odierai.. quanto costa circa l’affitto mensile? c’è molta disponibilità di studentheim? Non ho capito in base a quale criterio scelgono gli universitari per giornalismo. Ne ho sentito parlare così bene di Berlino! tutti dicono che sarebbe la città ideale per me, ma per ora posso solo sognare. Grazie
Claire.
Non ho frequentato l’università a Berlino, quindi non posso aiutarti per quanto riguarda informazioni su facoltà e Studentheim, ma posso dirti che già con 250€ al mese trovi una stanza in una WG (appartamento condiviso). Poi ovviamente ci sono anche posti più cari, ma il costo della vita è molto basso, l’unica cosa che costa molto sono i mezzi pubblici, ma funzionano benissimo. Puoi ricercare tramite alcuni siti (io ho trovato il mio su wg-gesucht.de), poi contattare i tuoi futuri coinquilini per telefono o email, ma tutti chiedono di incontrarti di persona, per vedere che tipo sei. Per gli appartamenti nei quartieri più richiesti (Kreuzberg, Mitte, Prenzlauer Berg, Friedrichshain) sembra di fare un vero e proprio casting.
Berlino vale perlomeno una visita turistica, è una città meravigliosa. Piena di contraddizioni e problemi, ma assolutamente meravigliosa.
Grazie per la risposta e quale zona di Berlino mi consiglieresti per l’affitto?
Ciao, sono capitata su questo blog per caso dato che sono alla disperata ricerca di un appartamento per tre mesi a Berlino!Hai qualche consiglio? Mi continuano a rifiutare!=)
Be’, in molti non vogliono una coinquilina solo per poco tempo perché non vogliono doversi mettere a cercarne un’altra dopo un paio di mesi. Però capita che gli studenti vadano all’estero per 3-6 mesi e subaffittano la loro stanza per quel periodo. Hai già controllato su questi siti?
http://www.wg-gesucht.de
http://www.zwischenmiete.de/
Comunque quasi tutti vogliono incontrarti di persona: io avevo risposto a molti annunci ma mi hanno contattato solo in 5. Visto che era estate ed ero in ferie mi sono organizzata, sono andata una settimana a Berlino e ho fatto un giro esporativo degli appartamenti. Tu potresti fare una cosa simile?
Ho cercato un po’ anche sui siti che hai indicato tu, ora ho contatti con un sito che si chiama ARWOBAU e un altro House of the Nation, ho già chiesto agli studenttati ma non hanno piu posto!Io verrò il 1 marzo, inizio lo stage il 7, spero di riuscire a trovarne una!
Grazie per le info!
Great site. A loot of helpful info here. I am sending it tto several pals anns additionally sharing
in delicious. And obviously, thanks for your sweat!