Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for settembre 2012

La battaglia del pene

Altro che spread fra Bund e BTP, il differenziale che interessa davvero a italiani e tedeschi (maschi) sembra essere quello relativo all’organo riproduttivo. Maschile, ovviamente. Almeno stando a quanto riportato da alcuni siti (blitzquotidiano, giornalettismo) che rilanciano una notizia pubblicata dal tabloid tedesco Bild (per intenderci: quello con le donne in topless in prima pagina, il corrispettivo crucco del Sun).

L’articolo in questione riprende una ricerca italiana dell’Università di Padova, secondo la quale “il membro italico si è perso quasi un centimetro in 50 anni, da 9,8 a 8,9.” Ma niente paura: sembra che con l’avanzare dell’età siano i tedeschi ad avere i maggiori problemi. Pare, infatti, che in età adulta gli uomini d’Oltralpe soffrano più spesso di disfunzioni erettili, probabilmente collegate ad un maggiore tasso di obesità.

Insomma, siamo nel 2012 e stiamo ancora a guardare chi ce l’ha più lungo e a dire che tanto le dimensioni non contano, l’importante è saperlo usare. I soliti discorsi del cazzo.

Read Full Post »

Umorismo d’oltralpe

La transferta californiana è ufficialmente finita (e anche da un po’) e il blog torna a occuparsi di “cose tedesche”. Gli argomenti non mancano, dal voto della Corte Costituzionale tedesca a favore del “fondo salvastati” (nome ufficiale “European Stability Mechanism” o ESM) alla apparente nuova ondata migratoria dei giovani italici in terra di Germania, ma preferisco iniziare la settimana con un sorriso.

Vignetta tratta dal fumetto Nichtlustig, pubblicato in Italia col titolo “Non c’è niente da ridere”. Si traduce più o meno così:

Vampiri svedesi

“No, non è un gruppo sanguigno. E adesso lasciami in pace che devo montare ‘sta cosa”.

Per chi non parla tedesco: il nome del “mobile” da montare, “Sårg”, è un gioco di parole, “Sarg” in tedesco significa “bara”. Sì, lo so, mi diverto con poco.

Buon lunedì a tutti!

Read Full Post »

Bye bye LA

Ultime ore a Los Angeles. La valigia è chiusa, lo zaino pronto. Non mi sembra vero che siano già passate 10 settimane (più di 2 mesi) dal mio arrivo.

Non sapendo a cosa dedicare l’ultimo post dalla West Coast, ho pensato di condividere una cosa curiosa. Nel campus della UCLA c’è un giardino botanico, il “Mildred E. Mathias Botanical Garden“, nel quale si possono osservare piante provenienti un po’ da tutto il mondo, oltre che tartarughe che nuotano nei ruscelli e prendono il sole sulle rocce e carpe enormi. E visto che in America tutto è grande, anche le pigne sono giganti.

Traduzione: “Attenzione, caduta pigne da 10-15 libbre (4,5-6,5 Kg)”.

Come, pigne da più di 4 Kg? Impossibile. E invece no, eccone una lì sotto l’albero:

Dalla foto forse non si colgono bene le dimensioni, ma paragonandola alla mia mano…

Meno male che non me ne è caduta una in testa mentre facevo la foto.

Bye bye LA, I’ll miss you!

Read Full Post »