Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cultura’

Piedi sul tavolo

Nonostante tutti i buoni propositi del mondo, il tempo e l’energia per aggiornare questo blog latitano. Per questo motivo, quando si è trattato di decidere a quale parola dedicare il nuovo post, la scelta è caduta sul momento della giornata che preferisco: Feierabend. Il significato letterale è “vigilia della festa”, ma può essere tradotta come “riposo della sera” e indica il tempo libero al termine del lavoro. Tempo ritenuto sacro dai lavoratori tedeschi: ricordo che nella mia vita precedente, quando facevo la consulente informatica e gli straordinari non retribuiti erano la norma anche se non c’era nulla da fare (“Per far vedere al cliente che ci siamo” sembrava essere il motto di tutti i project manager), uno dei suddetti project manager raccontava di esserci rimasto molto male quando era andato a Monaco di Baviera e i consulenti del posto si erano categoricamente rifiutati di lavorare oltre le 8 ore pattuite se non in caso di emergenza.

Ma come, dov’è finita la famosa operosità (Fleiß) tedesca, uno dei tratti distintivi della cultura prussiana, che ha reso la Germania la locomotiva d’Europa? In realtà questo atteggiamento è perfettamente coerente: quando c’è da lavorare si lavora, anche duramente e senza lamentarsi, ma una volta fatto il proprio dovere ci si gode il meritato riposo.

La flessibilità di orario introdotta da qualche anno nel sistema tedesco, inoltre, ha permesso al Feierabend di allungarsi notevolmente: moltissimi impiegati arrivano in ufficio alle 8 del mattino e saltano la pausa pranzo per poter staccare alle 16. A volte è capitato anche a me fare telefonate dopo le 16:30 e non trovare nessuno.

Ma cosa mai ci faranno i tedeschi con tutto questo tempo libero? A volte proprio nulla, ne approfittano semplicemente per rilassarsi e riposarsi, come succede in questo video del vignettista Loriot, in cui l’agognato riposo della sera si scontra con le eccessive attenzioni di una moglie un po’ troppo premurosa:

 

Fonte immagine http://www.sxc.hu/photo/425040/

Read Full Post »