Ultime ore a Los Angeles. La valigia è chiusa, lo zaino pronto. Non mi sembra vero che siano già passate 10 settimane (più di 2 mesi) dal mio arrivo.
Non sapendo a cosa dedicare l’ultimo post dalla West Coast, ho pensato di condividere una cosa curiosa. Nel campus della UCLA c’è un giardino botanico, il “Mildred E. Mathias Botanical Garden“, nel quale si possono osservare piante provenienti un po’ da tutto il mondo, oltre che tartarughe che nuotano nei ruscelli e prendono il sole sulle rocce e carpe enormi. E visto che in America tutto è grande, anche le pigne sono giganti.
Traduzione: “Attenzione, caduta pigne da 10-15 libbre (4,5-6,5 Kg)”.
Come, pigne da più di 4 Kg? Impossibile. E invece no, eccone una lì sotto l’albero:
Dalla foto forse non si colgono bene le dimensioni, ma paragonandola alla mia mano…
Meno male che non me ne è caduta una in testa mentre facevo la foto.
Bye bye LA, I’ll miss you!
Chissà i pinoli quanto sono grandi! 🙂 Buon rientro!!!! baci!!
Che pigne cicciose!!!!! Portacene una 😉
ciao, starò a los angeles circa tre giorni cosami consigli di vedere o farE????
Ciao! Be’, di cose da vedere ce ne sono una marea: a me piaceva andare a Santa Monica e camminare lungo la spiaggia verso sud fino a Venice Beach. Arrivi al Santa Monica Pier col bus 720.
Se ti piaccino i parchi a tema ci sono gli Universal Studios (http://www.universalstudioshollywood.com), oppure, se vuoi vedere una vera americanata, lì accanto c’è la Universal Citywalk (http://www.universalstudioshollywood.com/citywalk/) con un po’ di negozi per fare shopping e posti per mangiare schifezze Made in USA.
Se invece vuoi visitare un set, ci sono gli studi della Warner a Burbank (http://vipstudiotour.warnerbros.com/hours-directions/)
A me è piaciuto molto il Griffith Observatory (http://www.griffithobs.org/). Se anche non ti interessa lo spazio, puoi goderti una bellissima vista di Los Angeles dall’alto e vedere la scritta Hollywood un po’ più da vicino. Il sabato e la domenica c’è un bus navetta che parte dalla fermata della metro rossa Vermont/Sunset. Poi c’è la classica Hollywood Walk of Fame su Hollywood Boulevard (fermata Hollywood Highland della metro rossa).
Se ti piace il Giappone, fai un salto a Little Tokyo, è piccolina, puoi andarci una sera, fare un giro e fermarti per cena. Vicino a Union Station poi c’è quello che rimane del nucleo originario di Los Angeles, El Pueblo de Los Angeles, con la Avila Adobe, la casa più vecchia della città.
E ci sarebbe tantissimo altro, ma se rimani solo 3 giorni il tempo non è molto… Chiedi pure se ti serve qualche altra info!